Le etichette prodotte sul telaio a pezza premiano la resa grafica del disegno avendo la possibilità di inserire un grande numero di trame per centimetro. il nastro, che viene tessuto in tutta altezza, sarà successivamente diviso da coltelli a caldo in modo da ottenere nastri pronti per il finissaggio (stiro, appretto, laser o taglio e piega) per rendere le etichette più “conforetevoli” spesso il taglio a caldo del telaio viene bypassato e viene eseguita una lavorazione successiva con una macchina per il taglio a ultrasuoni.
Il telaio tesse fino ad otto colori in modo da ottenere tutte le possibili combinazioni cromatiche. Per ottenere immagini con una dominante scura si tesse su ordito nero, al contrario se le immagini devono risultare chiare si opterà per l’ordito bianco.